Drin drin, "Ricevuto nuovo messaggio da:
Leonardo" Che spettacolo! Intanto che tu ti stai svegliando io cerco
di dormire 2 ore! Buona strada. Inizia così la mia domenica mattina
alle 05:31 del 09 settembre 2007 con un sms del mio caro amico Leonardo che
mentre si accinge ad andare a letto mi dà il buongiorno regalandomi un
simpatico sorriso, così mi alzo e mi preparo a partire per il raduno che il
grande Sambucese sta organizzando per oggi.
L'orario abbastanza mattiniero e la temperatura che negli
ultimi giorni e scesa sotto le medie stagionali mi porta a rispolverare un
pò d'abbigliamento invernale. Come al solito, appuntamento con uno dei miei
amici delle avventure sulle due ruote, Wolf, puntuali come sempre partiamo
alle 06:30 dal solito rifornimento sulla tangenziale di Catania.
Percorrere durante l'alba la strada della piana di
Catania, offre meravigliosi scenari che solo a quest'ora e con questa luce
sono possibili da ammirare in tutto il loro splendore, casolari, distese
verdi e colline di piantagioni varie sembrano quasi un dipinto di Van Gogh.
Così l'autostrada scorre tranquilla a medie chilometriche abbastanza
normali, si esce da quest'ultima e s'imbocca la SS640 e con particolare
attenzione la percorriamo ad una velocità quasi da codice della strada, in
effetti questo tratto è abbastanza scorrevole e piacevole da guidare, ma
essendo stato anche scenario di tantissimi incidenti stradali un modesto e
alquanto sottodimensionato limite di 70 km/h porta facilmente a sforare.
Arriviamo ad Agrigento e costeggiamo la Valle dei Templi,
anche qui la luce della mattina, il cielo terso e l'aria ormai pulita spazzata dal
vento degli ultimi giorni offrono uno spettacolare scenario, il palco
montato ai piedi della vallata del concerto fatto Zucchero qualche settimana
addietro spezza però questo incantesimo.
Proseguiamo attraversando Porto Empedocle e poi lungo la
SS115 che in alcuni tratti scivola dolcemente in mezzo a delle fantastiche
montagne colorate di un verde innaturale.
Chilometro dopo chilometro arriviamo a Sciacca, qui
c'incontriamo con gli altri amici: SVitato (in rappresentanza di
www.Maidirebike.it), Peppe
e Enza (partiti il giorno prima per fare con comodo) che impazientemente
aspettavano il nostro arrivo, insieme proseguiamo fino ad arrivare a
Sambuca di Sicilia costeggiano le cantine di vino Planeta (l'odore
circostante di mosto mi riporta velocemente indietro di qualche anno a
quando da piccolo partecipavo attivamente alla pigiatura dell'uva), sono le
09:30 circa e finalmente facciamo l'ingresso a Piazza Della Vittoria dove
altri fratelli motociclisti mattinieri sono già arrivati.
Posteggiamo le moto nella piazza ancora per poco quasi
vuota e il grande Leo ci viene incontro per salutarci, scambi di abbracci e
di battute coloriscono già il nostro arrivo in paese.
Iniziamo a vedere le prime facce famigliari, arriva il
gruppo di www.motorradclubclenag.it capitanati da Pino e da un irriconoscibile
ringiovanitissimo "Zio Paolo" su BMW HP2, andiamo a fare colazione con delle
stupende paste alla ricotta e m'incrocio con una figura famigliare, è il
mitico e grande Duca di Well di www.quellidellelica.com
finalmente dopo tante chiacchiere multimediali fatte via web, anche se
abitiamo 50 km di distanza e lavoriamo nella stessa città, c'incrociamo a
qualche centinaio di chilometri da casa.
Arrivano le bicilindriche Guzzi dei
www.Tipidamoto.it capitanati dal
grande NiQ sulla sua Califfa e da Pippo Quota sulla mitica Quota 1000 che
quest'anno lo ha portato al raduno del Quotatreffen 2007 in Germania, al
solito, saluti ed abbracci e risate rivivendo la gloriosa edizione del
Sasizzentreffen del 2006.
Arrivano altri amici catanesi, sono i
www.catanianmoto.it con il grande
apripista Burdese seguito da un nutrito gruppo di 18 moto, il loro motoraduno
organizzato tra le splendide strade delle pendici dell'Etna la sera
prima non li ha fermati e tosti come sempre fanno l'ingresso trionfale in
città.
Sono tanti, numerosi, e coloriti gli altri gruppi che
arrivano da ogni angolo della Sicilia, I
www.guzzistidelletna.it con
Gregorio ancora fresco del ritorno da Capo Nord il mese scorso e di un
piccolo incidente con la sua Guzzi California la settimana scorsa non
lo ferma, il rispetto verso Leo e la dimostrazione di una grande, forte e
sincera amicizia sovrasta ogni limite invalicabile, arrivano tanti, numerosi
i gruppi ed i solitari,
palermoinmoto.com,
SicilyOnByke.it incarena.com,
motociclistipalermo.it,
tingavert.it etc... rumori
di strombattanti clacson e di scoppiettii vari espropriano Sambuca della sua pacifica
tranquillità quotidiana, è un continuo abbraccio di vecchi e nuovi amici, si
rivivono e si raccontano esperienze in moto insieme ed in solitaria.
Con una preghiera verso chi da lassù ci guarda e ci
protegge inizia la benedizione di caschi e l'esortazione alla prudenza in
strada.
I boati di ormai svuotate marmitte, le sirene squillanti
e le sgasate di migliaia di cavalli motore a più non posso segnano
l'imminente partenza, sono quasi le 12:00 e finalmente si fà strada lungo
un'itinerario che si snocciolerà in un'alternanza di verde, arido e boschivo
paesaggio davvero mozzafiato, come al solito mi faccio questo percorso
scattando decine e decine di foto a tutti i partecipanti che si godono le
strade e la giornata, il gruppo di
www.catanianmoto.it con la sua ormai collaudata esperienza di sicurezza
stradale addolciscono gli incroci, gli svincoli e le avversità del fondo
stradale segnalando tutto per tempo e fermando il traffico ove
necessario, percorriamo circa 40km fino ad arrivare nel luogo dove le nostre
mandibole daranno sfogo al loro impeto, il posto è un ormai collaudato
vecchio casolare ristrutturato in cima ad una impervia e ripida stradina,
dove caserecce pietanze ci allieteranno gli stomaci saziandoci della fame
accumulata.
Iniziamo a mangiare e il tempo che da soleggiato era,
diventa nuvoloso, qualcuno tra una salsiccia ed un pezzo di pancetta ne
approfitta per un BBW facendosi accarezzare la moto da pelle vellutata di
una simpatica ragazza in bikini che anche con molta buona volontà non
riuscirà mai a concludere il suo intento iniziale, troppi bontemponi e
simpatici biker ne approfittano per qualche foto "insaponata".
Il cielo tuona e mentre le prime gocce di acqua iniziano
a cadere, alcune copie del libro "Io elefante" di Nicola Conforti vengono
sorteggiate tra i primi premi insieme a bottiglie di vino delle cantine di
Sambuca di Sicilia, si attende impazienti e fà molta gola il week end messo
in palio, e così un vissuto
biker Sambucese lo vince.
Iniziano le premiazioni, sono 22 i trofei da distribuire
tra il più lontano, più vicino, più nutrito, più e ancora più.... motociclista,
gruppo o anche per meriti speciali deve ritirare.
La pioggia si fà insistente il cielo adesso è
tremendamente grigio e butta acqua a più non posso, noi 5 amici decidiamo
allora di fare strada verso casa in quanto SVitato non avendo previsto una
avversità meteorologica così insistente ha lasciato il kit antipioggia a
casa al calduccio, salutiamo velocemente indossiamo le nostre tute antiacqua e ci allontaniamo, la pioggia
insiste sempre di più man mano che scendiamo verso il centro, lungo la
strada quasi guadiamo piccoli torrenti di acqua piovana mentre sul casco si
sente sbattere la pioggia come fosse grandine, con estrema cautela
percorriamo la strada fino a quando finalmente un raggio di sole c'illumina,
ci fermiamo facciamo il pieno alle moto, ci togliamo l'attrezzatura
antiacqua, SVitato in qualche modo accomodato alla meno peggio con un
leggero Kay Way si asciuga.
La strada del ritorno scorre tranquilla durante il
tramonto mentre nella nostra mente scorrono come una pellicola i bei momenti
passati oggi con tutti i vecchi ritrovati amici ed i nuovi conosciuti, ci
rincontriamo durante una sosta tecnica con i
GuzzistidellEtna
e scambiamo ancora altri 20 minuti di bei momenti motociclistici.
La giornata volge al termine, arrivo a casa alle 20:30
con quasi 590 km all'attivo e 260 foto scattate, una lode và a Leo per tutto
ciò che con enorme sforzo malgrado particolari vicissitudini salutari lo
abbiano impegnato mentalmente negli ultimi giorni, è riuscito a mettere
insieme oggi, concentrando in questa domenica di inizio settembre in questo
paesino dell'entroterra Trapanese sani e rinvigorenti momenti di buon
motociclismo di origine siciliano.
BANDW
P.S. Se sei interessato a qualche foto
di questo fotoalbum e la vorresti avere in formato originale,
scrivimi una mail
specificandomi il numero della stessa riportato in basso a centro e ti verrà
inviata nel più breve tempo possibile, se invece vuoi lasciare un commento
nel mio guestbook clicca
QUI
|