L'artistica e monumentale statua di
bronzo raffigura Gesù con le braccia aperte come nel discorso della Montagna
di cui ai vangeli classici.
Essa è collocata sulla sommità di un picco roccioso, denominato "Pizzipiturro",
a nord ovest del centro abitato, sul basamento di conglomerato cementizio
semplice, di altezza metri 1.50, poggiate su roccia compatta.
Essa è assimilabile ad una croce formata da un cilindro verticale di diametro
metri 1.50 e altezza metri 5.50 e due cilindri orizzontali di diametro metri
0.50 e lunghezza metri 2.00, posti con asse a metri 3.50 dal piano di
basamento. Il peso complessivo della statua è di Kg 2.200 di cui 1.600 per il
tronco e Kg 600 per le due braccia. La collocazione è stata effettuata con
l'ausilio di un elicottero del gruppo HC-A della base NATO U.S. NAS di
Sigonella il 19 agosto 1996. Esecutori dell'opera sono stati i maestri
scultori Termini Mario e Marzilla Giuseppe. Avere innalzato sul picco che
domina l'abitato si Cesarò la grande statua di Cristo Signore Montagna
è testimonianza di una fede profonda che esiste nel cuore di ogni cesarese.
Ciò sta a dimostrare che nelle nostre contrade non è venuta meno la pratica
religiosa che trova concordi anziani e giovani nel rispetto della chiesa e
dei suoi pastori.
Fonte:
http://www.nebrodiescursionileanza.it/Territorio.asp |
 |